entry image

Online il Bilancio di Sostenibilità 2018

L’ultima edizione del documento ufficiale mostra il segno positivo della ricrescita, grazie a innovative strategie di mercato, riduzione dei costi di produzione e incremento del fatturato estero.Come ogni anno, il Gruppo Varvel presenta la nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità relativo all’andamento dell’anno precedente.

 

Prime testimonianze della rinascita dell’azienda sono la percentuale del debito, calata dell’11% rispetto agli anni precedenti, e il margine operativo lordo EBITDA, attestatosi al 9% in linea con la media del settore.

 

Il 91,7% dei dipendenti è assunto a tempo indeterminato e le quote rosa rappresentano il 45% dell’organico complessivo.

 

La responsabilità sociale dell’azienda assume anche la forma del sostegno diretto alle associazioni benefiche ANT (Associazione Nazionale Tumori), MSF (Medici Senza Frontiere) e UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia), con un contributo fisso di 2 centesimo per ogni prodotto venduto.

 

Tra i principali driver di crescita alcune scelte strategiche in grado di imprimere una forte spinta all’ottimizzazione e all’efficientamento dei flussi produttivi e il modello di “accelerazione di cambiamento” Varvel Mechnology System, che presto trasformerà l’azienda da “fabbrica di prodotti” a “fabbrica di competenze”.

 

Infine, il Bilancio di Sostenibilità 2018 evidenzia uno spostamento del fatturato verso l’estero, con un rapporto del 34/66 tra mercato Italia ed estero.

 

 

LEGGI IL COMUNICATO