entry image

Riduttori per l’industria alimentare: la proposta Varvel

Fin dal 1955, il Gruppo Varvel si dedica alla progettazione e realizzazione di motoriduttori, riduttori e variatori per applicazioni fisse di piccola e media potenza destinate alle industrie più diverse. Uno di questi settori è quello alimentare, considerato particolarmente sfidante per la molteplicità di attività che è chiamato a svolgere ogni giorno: lavorazione, dosatura, riempimento, mixing, raffrescamento, riscaldamento, conservazione, movimentazione – solo per citarne alcune!

 

I riduttori per l’industria alimentare progettati da Varvel interessano qualunque macchina coinvolta nel processo produttivo, dalla lavorazione al raffinamento, fino alla trasformazione di ingredienti e preparazioni, al loro confezionamento e all’ottimale conservazione.

 

Come senza dubbio avrai intuito, ai riduttori destinati all’industria alimentare si richiedono necessariamente prestazioni top di gamma anche nelle condizioni più difficili: dovranno infatti garantire massima affidabilità, lunga durata nel tempo, resistenza all’acqua, all’olio e agli sbalzi di temperatura, continuità di servizio, rispetto rigoroso degli stringenti standard igienici richiesti al settore Food e grande semplicità di pulizia e sanificazione (e quindi tolleranza all’azione di detersivi, detergenti e disinfettanti), nonché facilità di gestione e manutenzione per evitare lunghi fermi-macchina che potrebbero condizionare negativamente la redditività dell’impresa.

 

Per quanto riguarda l’impiego dei riduttori negli impianti e nei macchinari dell’industria alimentare, essi trovano collocazione praticamente ovunque: negli impianti di miscelazione e in quelli di lavaggio, in quelli per la cottura degli ingredienti e delle preparazioni più diverse, nelle presse, nelle pompe e nei nastri trasportatori, nei dosatori e negli agitatori, fino ai sistemi di immagazzinamento automatico e di imballaggio per il prodotto finito e pronto per la vendita al pubblico.

 

Le serie di riduttori Varvel dedicate all’industria alimentare

 

Varvel mette a disposizione delle aziende operanti nell’industria alimentare diverse serie di riduttori, ciascuna con caratteristiche tecniche specifiche.

 

Serie RS e Serie RT: si tratta di riduttori a vite senza fine progettati per applicazioni che necessitano di piccole o medie potenze per il proprio azionamento. Tra i vantaggi garantiti da queste due linee figurano la grande versatilità d’impiego, la lunga durata della lubrificazione, la semplicità di montaggio e manutenzione, la lunga vita utile, la modularità e i bassi costi di gestione.

Serie RO e Serie RV: sono due linee di riduttori ortogonali a tre stadi di riduzione che si distinguono per l’alto rendimento e la struttura modulare. Quest’ultima è proposta in un kit assemblabile in modo semplice e rapido. Tra gli ulteriori vantaggi di queste serie figurano l’alto rendimento e i bassi costi di manutenzione/gestione, l’elevata vita utile e la lubrificazione di lunga durata.

Serie RN: è una gamma di riduttori paralleli e modulari caratterizzata da alto rendimento e da una notevole flessibilità d’impiego. Molto convenienti in termini di costi di gestione, questi riduttori per l’industria alimentare assicurano montaggio e manutenzione semplici e una lunga durata nel tempo; sono inoltre estremamente affidabili e silenziosi durante il funzionamento.

Serie RD: è una linea di riduttori coassiali ad alto rendimento. La loro struttura modulare li rende flessibili in termini di applicazione e ne riduce i costi di gestione e manutenzione. Tra i principali vantaggi che caratterizzano questa serie figurano l’alta resistenza alle sollecitazioni, la grande affidabilità anche in condizioni difficili e la lunga durata nel tempo.

Serie RO2: si tratta di una linea di riduttori ortogonali a due stadi di riduzione che, oltre ad assicurare un ottimo rendimento, si distingue per la carcassa monoblocco che garantisce alta rigidità torsionale, grande resistenza alle sollecitazioni e giochi ridotti. Questa serie si caratterizza anche per i bassi costi di manutenzione e gestione, per la lunga durata della lubrificazione, per la grande silenziosità durante il funzionamento, l’affidabilità in tutte le condizioni di impiego e la lunga vita utile.

 

Perché scegliere i riduttori Varvel per il settore alimentare

 

Scegliere i riduttori Varvel per l’industria alimentare significa affidarsi all’esperienza di un’azienda con quasi un secolo di storia alle spalle. I costanti investimenti in Ricerca e Sviluppo e l’orientamento all’eccellenza che da sempre contraddistinguono l’operato di Varvel si riflettono in una proposta completa che soddisfa tutte le esigenze del settore Food & Beverage, contribuendo in modo sensibile al successo delle imprese clienti.

 

I riduttori per l’industria alimentare progettati e proposti da Varvel sono una soluzione conveniente perché, essendo concepiti in modo modulare, possono essere configurati in diverse varianti e adattarsi in modo sinergico alle applicazioni più svariate – garantendo sempre la massima qualità. La loro grande robustezza li rende inoltre adatti anche all’impiego in condizioni difficili, con la constatazione di vantaggi oggettivi quali l’affidabilità e la lunga vita utile.

 

Infine, va ricordato che Varvel non mette a disposizione soltanto uno dei cataloghi di riduttori standard più ampio tra quelli sul mercato, ma anche un servizio di soluzioni customizzate (il 20% dei riduttori prodotti dall’azienda si caratterizza per customizzazioni di primo livello, mentre il 7% è progettato in co-design con il committente) e un’assistenza completa sia per piccoli lotti di prodotto che per grandi forniture.